home_p1.jpg Montagna360
per vivere la montagna a 360 gradi! Roccia Sci Alpinismo Ghiaccio Viaggi

Cordillera Blanca - Ischinca (5530m) e Nevado Pisco (5752m)

Home Contatti

Cordillera_blanca.jpg (14327 byte)

Cordillera Blanca: una catena montuosa con oltre 300 montagne alte più di 5000 metri e 32 cime che superano i 6000. Ma non è solo l’altezza la caratteristica delle montagne della Cordillera Blanca, ma la loro bellezza: sono infatti cime straordinarie con creste frastagliate e pareti di ghiaccio che dominano valli  solitarie e incantate. Il trekking proposto è un itinerario molto vario e di grande soddisfazione adatto a tutti gli appassionati di montagna con un minimo di esperienza alpinistica che ci permetterà di visitare due tra le più belle valli della Cordilliera. Ci sarà inoltre la possibilità di scalare tre bellissime montagne, l'Urus (5420m), l'Ishinca (5530m) e il Nevado Pisco (5752 m).

Programma

1 giorno: arrivo a Lima trasferimento hotel
2 giorno: viaggio a Huaraz in autobus (7h) e trasferimento in albergo

3 giorno: trasferimento in pulmino privato a Collon e salita attraverso la Quebrada Ishinca fino al rifugio Ishinca (4350 m).
4 giorno: Salita al Urus Este (5420 m, difficoltà F), discesa al rifugio.
5 giorno: giornata di riposo, possibile escursione verso il Toqllaraju.
6 giorno: Salita all'Ishinca (5530m, difficoltà F+), discesa al rifugio.
7 giorno: Rientro a Huaraz (eventuale giornata di recupero in caso di maltempo per la salita con rientro a Huaraz la sera).
8 giorno: trasferimento in pulmino a Yungay e salita attraverso la Quebrada Llanganuco fino al rifugio Perù (4765 m).
9 giorno: Salita al Nevado Pisco per la cresta sud-ovest (5752 m, difficoltà PD+), discesa al rifugio.

10 giorno:
Rientro a Huaraz (eventuale giornata di recupero in caso di maltempo per la salita con rientro a Huaraz la sera).
11 giorno: trasferimento Huaraz-Lima in autobus

12 giorno:
volo per l’Italia

Periodo: Agosto 2020

La quota comprende: tutti gli spostamenti in Perù, pernottamenti e tutti i pasti sulle montagne (3 pasti al giorno), tende, muli, portatori e cuoco per le salite, pernottamento in albergo in camera doppia a Huaraz e Lima, accompagnamento della Guida Alpina e di una guida locale.

La quota non comprende: Volo aereo A/R Milano-Lima. Eventuale sistemazione camera singola, extra, pranzi e cene nei giorni di permanenza a Lima e Huaraz, spettacoli, manifestazioni, visite a musei e/o aree di interesse soggette a tasse d'entrata, assicurazione viaggio e infortuni. Tutto quello non menzionato in “Le quote comprendono”.

Note: per le salite all'Ischinca e Nevado Pisco, si procede in cordata; per questo motivo è necessaria una buona capacità nell’utilizzo di picozza, ramponi e comportamento corretto in cordata da parte d’ognuno dei partecipanti. Indispensabile inoltre una buona preparazione e condizione fisica.